Il Centro Italiano di Storytelling è un’associazione di promozione sociale (APS) che promuove la pratica dello storytelling applicato, sostenendo festival, performance, workshop, scambi tra storyteller, iniziative editoriali e dialogo tra storytelling e altre discipline. Obiettivo dell’associazione è diventare punto di riferimento degli storyteller in Italia, dialogare con la comunità dello storytelling nel mondo e ampliare le opportunità e il pubblico per lo storytelling.
Direttore Creativo
Giovanna Conforto è il direttore creativo del Centro Italiano Storytelling. Giovanna è una storyteller di fama mondiale. Ha insegnato, raccontato e fatto cosulenze in Italia e all’estero. Le sue collaborazioni includono la Galleria degli Uffizi di Firenze, la Chulalongkorn University di Bangkok e la Global Science Opera. Attualmente insegna presso la International School of Storytelling (Emerson College – UK) e presso il Master in Arts Management dell’Università IED di Roma.
Team
Presidente dell'associazione, Lia ha scoperto lo storytelling per caso ed è stato amore a prima vista.
Cerca, raccoglie e archivia storie.
Nativa del Comune di Portico e San Benedetto e il contatto con le istituzioni e le persone della nostra valle.
Ama camminare, leggere e andare al cinema. Non disdegna la buona cucina e il buon vino.
Sociologo, saggista, educatore museale. Flavio si muove tra progetti e comunicazione social al Centro Italiano di Storytelling. Tra storie, gioco e arte per il sociale presiede l'Associazione Fantariciclando – Educazione, creatività, innovazione; è Curatore del Metamuseum of second lifestyle, esercita nella LUnGi – Libera Università del Gioco, in Tank – Sviluppo Immagine, e forse ha le arti visive … nel sangue.
Nella vita faccio la traduttrice e scrivo le storie degli altri. Qui mi diverto a raccontarle e ad ascoltarle, oltre a supportare il Centro per le attività di segreteria. Mi piace viaggiare e anche le storie sono un bellissimo modo per farlo e conoscere altre persone!